In Lombardia ci sono due parchi letterari tra i molti presenti.
Due parchi letterari in Lombardia, uno dedicato a Virgilio e l’altro dedicato alla Regina Margherita
Nel cuore delle campagne mantovane, a Pietole, frazione di Borgo Virgilio, si trova il Parco Letterario Virgilio, dedicato al celebre poeta latino Publio Virgilio Marone. Tra i campi che un tempo ispirarono le Bucoliche e le Georgiche, i visitatori possono immergersi nel mondo poetico dell’autore. Potranno farlo anche percorrendo sentieri che evocano la bellezza e la semplicità della vita agreste cantata nei suoi versi. Questo parco non è solo un omaggio a Virgilio, ma anche un viaggio nelle radici culturali e naturali della terra che lo vide nascere e crescere.
SNel Parco Reale di Monza, invece, il Parco Letterario Regina Margherita rappresenta un’oasi di cultura nonché di bellezza. Inaugurato nel 2016 grazie alla Casa della Poesia di Monza, è un tributo alla prima regina d’Italia, Margherita di Savoia, grande promotrice della cultura e mecenate di poeti e artisti. I visitatori possono rivivere l’atmosfera dei raffinati salotti letterari che la regina ospitava nella sua residenza.