L'intervista

Briga Alta è il comune meno popolato del Piemonte

Il sindaco Federica Lanteri racconta come si vive qui

Briga Alta è il comune meno popolato del Piemonte
Pubblicato:

Briga Alta è il comune meno popolato del Piemonte: come si vive qui?

Il sindaco

Amministrare un Comune per proteggere la montagna. Federica Lanteri è il sindaco di Briga Alta (in provincia di Cuneo) che conta 41 abitanti, il meno popoloso del Piemonte, e terzultimo in tutta Italia. Insegna alla Scuola Forestale di Ormea e ha preso la guida del paese a settembre del 2020. «E’ vero che abbiamo pochi abitanti ma il territorio di competenza è molto esteso - racconta - con 53 chilometri quadrati montani, difficili da raggiungere e da mantenere. Abbiamo tre frazioni, Piaggia, Upega e Carnino, una sola impiegata e un solo operaio: la gestione è complicata. Io però sono originaria di qui e sono affezionata a questi luoghi. In questi quattro anni di Amministrazione ho avuto molte soddisfazioni: dopo i danni subiti dall’alluvione del 2016, con parte del nostro territorio in zona rossa e il municipio delocalizzato a Ormea, è stato entusiasmante rimboccarsi le maniche e ricostruire un Comune che ufficialmente è nato nel 1947. Abbiamo potuto dare un taglio diverso, che non fosse solo di sopravvivenza».

Pro e contro

Briga Alta dista 49 chilometri da Imperia, è formato da tante seconde case e con l’emergenza del Covid molte “case dei nonni” sono state riscoperte nella bellezza di immergersi nella natura, arrivando ai 1360 metri. «Il rovescio della medaglia, che non dipende da noi, è legato alla mancanza di alcuni servizi come quelli sanitari - continua il sindaco - La popolazione dei turisti è elevata, anche per i nostri 20 chilometri della Via del Sale, ed è necessario attrezzarsi per possibili emergenze: abbiamo appena presentato il progetto per una pizzola elisoccorso. Per fortuna abbiamo una bottega in due frazioni su tre ma solo in una frazione c’è internet».

La scelta

Uno scenario che non rende semplice la scelta di rimanere a vivere a Briga Alta «non ho una ricetta. Ti deve piacere, devi crederci e avere una determinata scala di valori - conclude Lanteri - noi cerchiamo di essere attrattivi e amiamo questi luoghi. Non avere ubn Comune sarebbe deleterio per tutto il territorio: serve un presidio a protezione della montagna se vogliamo mantenerla in efficenza». Le elezioni saranno a giugno 2026 e il sindaco non ha ancora pensato se ricandidarsi o meno ma ha una certezza: «Sono molto contenta di essere sindaco a Briga Alta perchè è un territorio meraviglioso».