Monfortinjazz scalda i motori per incantare le Langhe con la 49ª edizione
Il cuore delle Langhe ospiterà una manifestazione seguitissima e di grande levatura.

L'edizione 2025 di Monfortinjazz, quella che precede il traguardo del 50º anniversario, si svolge nell’auditorium Horszowski di Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, organizzato dall'associazione Monfortearte in collaborazione con Ponderosa Music & Art.
Il programma dell'edizione 2025 di Monfortinjazz
Dopo gli applausi per i 40 Fingers, il quartetto acustico italiano che ha conquistato il pubblico internazionale con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media, il 15 luglio è il momento di Kamasi Wasghington, il saxofonista che ha ridefinito il jazz contemporaneo, con la promessa di un live visionario, potente e spirituale che attraversa generi e generazioni. Compositore, polistrumentista e bandleader nato a Los Angeles, Washington è noto per la sua capacità di espandere i confini del jazz, rendendolo un linguaggio aperto, inclusivo e profondamente attuale. Il 20 luglio alle 19, l’appuntamento con The Original Blues Brother Band con una formazione che include membri originali del celebre film del 1980: l’iconico "Blue" Lou Marini al sax e Tom "Bones" Malone al sax baritono e trombone. Uno dei pianisti jazz più influenti degli ultimi decenni, Brad Mehldau, ritorna a Monforte dopo l’ultimo concerto nel 2021, mercoledì 30 luglio, con la capacità eccezionale di fondere jazz, romanticismo classico e influenze pop. Con il suo trio, composto da Felix Moseholm al contrabbasso e Jorge Rossy alla batteria, Mehldau porta sul palco un interplay raffinato, in cui ogni strumento dialoga con gli altri in un continuo scambio di idee e suggestioni. Come da tradizione chiude il programma il concerto che segna l’inizio di agosto: domenica 3 agosto alle 21 il palco di Monfortinjazz accoglie per la prima volta un'icona della musica italiana, Edoardo Bennato, un artista che ha segnato generazioni con il suo stile inconfondibile, fatto di rock, folk e blues.
Oltre alla musica, Monfortinjazz è l’occasione di un'esperienza culturale completa: insieme alla grande musica del cartellone, offre infatti l'opportunità di scoprire la bellezza storica e naturale delle Langhe e degustare i prestigiosi vini locali assaporando la gastronomia piemontese.