Piemonte, dalla Giunta regionale stanziati 5 milioni di euro per prevenire gli incendi
Una delibera della Giunta regionale stanzia 4.820.000 euro per interventi che consentano di ridurre i rischi legati a roghi spesso alimentati dai forti venti.

La Giunta regionale del Piemonte stanzia 5 milioni di euro con una delibera apposita per prevenire gli incendi sul territorio.
Prevenire gli incendi in Piemonte, la Giunta regionale firma una delibera da 5 milioni di euro
Una delibera della Giunta regionale stanzia 4.820.000 euro per interventi che consentano di ridurre i rischi legati a roghi spesso alimentati dai forti venti. Il piano mette a punto una serie di tecniche come quelle del fuoco prescritto e dei viali tagliafuoco, fondamentali per rallentare i roghi e facilitare le operazioni di spegnimento. «Le drammatiche immagini che arrivano dagli Stati Uniti ci dimostrano quanto possa essere impari la battaglia con il fuoco. La miglior difesa resta dunque la prevenzione. - dicono gli assessori alle Foreste Marco Gallo e alla Protezione civile Marco Gabusi - tanto più in un territorio dove abbiamo un miliardo di alberi: un patrimonio prezioso che va difeso». La strategia è stata messa a punto con l’Aib Piemonte, il corpo di volontari che conta oltre 5mila iscritti organizzati in oltre 200 squadre. Anche Arpa ha un ruolo chiave: giornalmente emette un bollettino dettagliato sul rischio incendi per i tre giorni successivi e di tendenza sulla settimana in base a una suddivisione del territorio in sei macro-aree.