Il documento programmatico

Federlegno Arredo ha presentato il bilancio di sostenibilità per il 2024

«Il Bilancio di Sostenibilità 2024 non è soltanto una fotografia di ciò che abbiamo fatto, ma vuol essere anche una bussola per orientare le scelte future»: è il commento del presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin.

Federlegno Arredo ha presentato il bilancio di sostenibilità per il 2024
Pubblicato:

Federlegno Arredo ha presentato per il 2024 il bilancio di sostenibilità come «una bussola per orientare le scelte future».

Il bilancio di sostenibilità 2024 di Federlegno Arredo

«Il Bilancio di Sostenibilità 2024 non è soltanto una fotografia di ciò che abbiamo fatto, ma vuol essere anche una bussola per orientare le scelte future»: è il commento del presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin, ai margini della presentazione del documento da parte dell’ente, avvenuta in occasione della giornata mondiale dell’ambiente. Nel corso del 2024 l’ente ha erogato 980 ore di formazione a dipendenti, attivato 8 progetti europei e 45 webinar gratuiti per gli associati, in un percorso volontario che ha messo al centro la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

«La sostenibilità, per FederlegnoArredo e per le aziende che rappresenta - continua Feltrin - non è una moda né un obbligo, ma una visione di lungo periodo che si concretizza nel quotidiano, grazie soprattutto a un’azione sistemica della filiera legno-arredo, leader sui temi dell’economia circolare e promotrice di uno sviluppo economico che si fonda sul rispetto dell’ecosistema e del capitale umano».