Sport

La Vuelta a Espana quest'anno partirà dal Piemonte

La mitica corsa ciclistica spagnola prenderà il via dalla Reggia di Venaria Reale.

La Vuelta a Espana quest'anno partirà dal Piemonte
Pubblicato:

La Vuelta a Espana partirà dal Piemonte: le prime 4 tappe in terra subalpina.

In Piemonte le prime 4 tappe della Vuelta a Espana

Dopo la partenza del Giro in rosa dall’Albania, un’altra grandissima competizione ciclistica partirà da oltre confine. Si tratta della «Vuelta a Espana», competizione di fama mondiale in terra spagnola che, quest’anno, partirà dal Piemonte. La partenza della corsa spagnola, celebre per la sua maglia rossa (“roja”), vedrà le prime quattro tappe della gara svolgersi interamente nella regione del Nordovest: la prima tappa della "Salida Oficial" della Vuelta 2025, lunga 189 km, prenderà il via sabato 23 agosto dalla splendida Reggia di Venaria Reale. Dopo la partenza ufficiale, il Km 0 sarà fissato a Torino, al Motovelodromo, proprio davanti al monumento intitolato a Fausto Coppi, in un omaggio alla tradizione sportiva della città. Il percorso attraverserà alcune delle zone più suggestive del Piemonte: Torino, l’Eporediese, Biella, il Vercellese per poi entrare nella provincia di Novara fino a raggiungere le sponde del Lago Maggiore e concludersi nella città di San Gaudenzio. La tappa, prevalentemente pianeggiante e adatta ai velocisti, presenta un solo breve Gran Premio della Montagna, lontano dal traguardo. Tutto lascia presagire un’emozionante volata finale, che assegnerà la prima maglia di leader della corsa. Le altre 3 tappe si snoderanno da Alba a Limone Piemonte (160 km); da San Maurizio Canavese a Ceres (135 km); l’ultima tappa piemontese partirà da Susa per arrivare, dopo 207 km, in territorio francese dopo aver attraversato Exilles, Cesana e Claviere. L’edizione della corsa è stata presentata nel palazzo della Regione Piemonte l’11 giugno, alla presenza dell’ambasciatore spagnolo in Italia Miguel Ángel Fernández-Palacios, il sindaco e l’assessore allo Sport di Torino, Stefano Lo Russo e Domenico Carretta, il direttore de La Vuelta Javier Guillén e Fabio Aru, oggi ambasciatore della Vuelta per l’Italia dopo averla vinta nel 2015. «Ospitare la partenza della Vuelta rappresenta un’opportunità straordinaria di visibilità globale e un riconoscimento al nostro impegno nel promuovere sport e territorio», ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio. «Questo grande evento sportivo - ha aggiunto l’assessore regionale Marina Chiarelli - sarà un potente strumento di promozione, rafforzando l’identità turistica del Piemonte e creando un legame diretto tra sport e valorizzazione del territorio».