Cultura

Nella nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello l'obiettivo è narrare il mondo oltre il reale

L'obiettivo dichiarato durante la presentazione dei 2 cartelloni.

Nella nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello l'obiettivo è narrare il mondo oltre il reale
Pubblicato:

Narrare il mondo oltre il reale è l'obiettivo della nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello di Torino.

Via alla nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello di Torino

Quali sono i confini della realtà? E’ la domanda che pone la direzione artistica dei Teatri Alfieri e Gioiello di Torino, dando il titolo alla stagione 2025/2026. La risposta è l’idea di un teatro che non si limita a raccontare il mondo com’è, ma che osa spingersi oltre, giocando con l’immaginazione, l’umorismo, l’assurdo, il sogno, la poesia. Un teatro che confonde le barriere tra vero e verosimile, tra quotidiano e straordinario, tra palco e platea.
Il Ceo e general manager Fabrizio di Fiore commenta:

«Da sempre nutro un amore autentico per l’acqua, per quella distesa vasta e misteriosa che non si lascia mai dominare del tutto. Navigare insegna molto: la pazienza, il rispetto per le forze più grandi di noi, ma anche il coraggio di affrontare ogni cambiamento. E’ proprio con questa immagine, quella di un viaggio in mare aperto, che mi piace pensare alla nuova stagione teatrale che ci attende».

Il riferimento è al Teatro Alfieri, “maestoso e classico, con la sua carena solida forgiata da decenni di tradizione”, e il Gioiello, più raccolto ma altrettanto carico di storie, “intimo come una barca che conosce ogni voce del suo pubblico”. Il direttore artistico Luciano Cannito ha spiegato la proposta che abbraccia generi diversi ma complementari: il musical – cuore pulsante della programmazione dell’Alfieri – il teatro brillante, la commedia, il balletto, e una selezione attenta di spettacoli di grande successo nazionale e internazionale. La nuova stagione continuerà ad aprirsi ai linguaggi del presente e del web, offrendo spazio a quei giovani artisti che hanno saputo costruire un seguito straordinario online, con milioni di visualizzazioni, e che hanno dimostrato, spesso con ironia e grande capacità narrativa, un talento autentico e immediatamente riconosciuto dal pubblico.

I titoli in cartellone sono 39 all'Alfieri e 52 al Gioiello

In cartellone ci sono 39 titoli all’Alfieri e 52 titoli al Gioiello. Un’offerta che spazia dai grandi nomi dello spettacolo alle nuove produzioni, dalle tournée nazionali ai progetti originali, in un mosaico che rappresenta la varietà e la ricchezza della scena teatrale italiana.
Tra i nomi dei protagonisti della stagione: Ale & Franz, Giuseppe Cruciani, Paolo Ruffini, Neri Marcorè, Drusilla Foer, Lorella Cuccarini, Flavio Insinna, Alessandro Siani, Arturo Brachetti, Max Laudadio, Giacomo Poretti, Giovanni Cacioppo, Raoul Bova, Mariagrazia Cucinotta, Anna Mazzamauro, Ezio Greggio, Laura Morante e molti altri. Dettagli su teatroalfieritorino.it e su teatrogioiellotorino.it.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *