L'assemblea è stata una festa per Carmagnola

Bilancio positivo per la banca dei territori del Monviso: "Numeri migliori di sempre"

I soci hanno superato quota 10mila e i clienti si avvicinano a 30mila.

Bilancio positivo per la banca dei territori del Monviso: "Numeri migliori di sempre"
Pubblicato:

Bilancio positivo per la banca dei territori del Monviso: l'assemblea ha approvato i risultati dell'esercizio finanziario 2024.

"Numeri migliori di sempre" per la banca territori del Monviso: il bilancio positivo

L’Assemblea dei soci di Banca Territori del Monviso ha approvato i risultati dell’esercizio finanziario 2024, chiuso con numeri lusinghieri. «I migliori di sempre, a cominciare dagli oltre 14 milioni di euro di utile netto – ha confermato Luca Murazzano, direttore generale - Veniamo da anni in cui il panorama economico locale e globale ha risentito di momenti difficili, un periodo nel quale gli istituti di credito si sono trovati davanti sfide molto impegnative. In questo contesto, BTM ha continuato a lavorare in armonia con il territorio, ascoltando le esigenze di famiglie e imprese, offrendo sostegno concreto ai loro progetti con un progressivo aumento dell’offerta di prodotti finanziari verso soci e clienti: questa disponibilità, questa condivisione di intenti ha fatto sì che le comunità e la stessa banca crescessero insieme, all’insegna dei valori di mutualità e cooperazione che da sempre ci contraddistinguono».

L'assemblea è stata anche una festa per Carmagnola

BTM è evoluzione, in continuità, della Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, a sua volta frutto della fusione, 25 anni fa, tra le casse rurali dei due paesi cuneesi, costituitesi oltre 70 anni fa. Ecco perché l’assemblea è stata anche una festa che ha coinvolto l’intera città di Carmagnola.

«La volontà di restituire e ringraziare le persone, le istituzioni, le famiglie, le imprese, ha portato il CdA a trasformare l’Assemblea 2025 in un appuntamento che coinvolgesse tutta la comunità – ha detto Alberto Osenda, presidente di BTM - La nostra forza è la partecipazione e il nostro futuro è il vostro, da costruire insieme: vogliamo restituire valore a chi, ogni giorno, crede in Banca Territori del Monviso. Senza dimenticare l’attenzione alla sostenibilità: anche l’impatto ambientale dell’assemblea 2025 è stato misurato dagli esperti di EventGreen e le emissioni di Co2 verranno compensate con iniziative a favore del territorio: un piccolo contributo per un ambiente più pulito e un futuro migliore».

I soci hanno superato quota 10mila, mentre 30mila sono i clienti

I soci hanno superato quota 10mila e i clienti si avvicinano a 30mila. Chi lo è da più tempo, ha anche ricevuto un riconoscimento speciale, così com’è capitato a giovani soci (gli under 30 sono sempre più numerosi) e figli di soci che hanno raggiunto brillanti risultati scolastici. Altrettanto brillanti i numeri del bilancio: l’utile netto non è stato solo il maggiore mai registrato dalla banca, ma ha segnato +30% rispetto al precedente. La solidità della banca è confermata dagli indicatori di CET 1 ratio al 27,15% e di Texas ratio al 12,87%. I fondi propri hanno raggiunto i 110,8 milioni di euro ed è cresciuta anche la raccolta da clientela, diretta e indiretta: 933,1 milioni di euro per la prima (+11,1%), composta da conti correnti, conti deposito e certificati di deposito; 595,96 milioni la seconda (+6,5%), costituita in larga parte dal risparmio gestito. «L’incremento degli impieghi verso la clientela, vale a dire mutui e finanziamenti arrivati a 576 milioni – ha aggiunto Murazzano - testimonia l’azione di sostegno all’economia reale, mentre il superamento della quota di 2 miliardi delle masse amministrate è il segno di come la Banca sia diventata punto di riferimento per famiglie e imprese nelle province di Cuneo e Torino, ove operano le nostre 20 filiali».

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *