Sanità

Nasce la rete lombarda per cittadini longevi e sani

Il protocollo è stato presentato a Milano.

Nasce la rete lombarda per cittadini longevi e sani
Pubblicato:

E' stata presentata la rete lombarda per cittadini longevi e sani tra le strutture ospedaliere regionali.

Cittadini longevi e sani in Lombardia con la rete degli ospedali

«Siamo al lavoro per realizzare, in Lombardia, primo esperimento italiano, una rete della longevità sana, formata dalle strutture ospedaliere regionali. L’obiettivo è evitare che le persone diventino pazienti, utilizzando strategie di prevenzione e di “diagnosi predittiva”. Dobbiamo identificare e neutralizzare i fattori di rischio prima che si sviluppino patologie, mentre per chi è già malato dobbiamo garantire le cure più avanzate, anche di biofarmaceutica e di medicina rigenerativa, prevenendo anche il ripresentarsi di malattie già curate con successo».

Lo ha annunciato l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, all'evento “Eccellenze sanitarie lombarde. Un viaggio nella cura del futuro” a Palazzo Lombardia in cui sono stati premiati gli ospedali lombardi presenti nella classifica stilata da Newsweek e Statista relativa ai 250 ospedali top del mondo.

Alla presentazione anche un videomessaggio da Newsweek

All'appuntamento sono intervenuti anche Camillo Ricordi, direttore del “Diabetes research institute” e del “Cell transplantation center” di Miami, che si occuperà del coordinamento di questa rete, e il direttore generale della DG Welfare di Regione Mario Melazzini. La direzione della rivista “Newsweek's healthcare” ha inviato un video messaggio in cui sono stati illustrati i meccanismi della classifica che ha visto primeggiare, in Italia, l'ospedale Niguarda di Milano.

Il commento di Fontana alla classifica della testata americana

Sulla classifica di Newsweek e sugli ospedali premiati a Milano il 27 marzo, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato che il «riconoscimento della classifica Newsweek 2025 diventa uno stimolo per l’intero sistema sanitario con l'obiettivo di un continuo miglioramento. Ringrazio medici, infermieri, operatori tecnici sanitari e sociosanitari che con il loro impegno quotidiano hanno reso possibile questo risultato davvero straordinario».
L'assessore Bertolaso, parlando della rete della longevità sana, ha concluso sottolineando che «siamo pronti a guidare questa rivoluzione sanitaria grazie alle nostre strutture di eccellenza e in collaborazione con partner internazionali».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *