Industria pesante

Il distretto siderurgico bresciano fornisce il 27% della produzione nazionale

L’industria siderurgica bresciana conta complessivamente 116 aziende che impiegano 5.800 addetti diretti, ovvero il 26% degli occupati del settore della Lombardia e l’8% del sistema Paese.

Il distretto siderurgico bresciano fornisce il 27% della produzione nazionale
Pubblicato:

Il 27% della produzione nazionale di acciaio arriva dal distretto siderurgico bresciano che ammonta a 5,4 milioni di tonnellate.

Il distretto siderurgico bresciano sforna il 27% della produzione nazionale di acciaio

Il distretto siderurgico e metallurgico di Brescia è un’eccellenza da difendere. L’ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che, insieme all’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, l’assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, e a quello all’Ambiente, Giorgio Maione, ha partecipato a un focus sul comparto siderurgico bresciano. E i numeri lo dimostrano: secondo i dati raccolti da Federacciai, nel 2024, le acciaierie bresciane hanno sfornato 5,4 milioni di tonnellate (M.t.) di acciaio, contribuendo per il 54% alla produzione di acciaio della Lombardia (10,4 M.t.) e per il 27% a quella nazionale (20,0 M.t.). Inoltre, l’acciaio prodotto nella provincia di Brescia proviene completamente da impianti a forno elettrico, tecnologia a basse emissioni di CO2.
L’industria siderurgica bresciana conta complessivamente 116 aziende che impiegano 5.800 addetti diretti, ovvero il 26% degli occupati del settore della Lombardia e l’8% del sistema Paese.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *