La Regione Liguria ha stanziato 30 milioni di euro per lo sviluppo delle Pmi
Il fondo è strutturato per sostenere gli investimenti su tre linee di attività.

La Giunta della Regione Liguria ha stanziato 30 milioni per sostenere programmi di investimento e sviluppo per le Piccole e Medie Imprese.
Da Regione Liguria 30 milioni di euro per lo sviluppo delle Pmi
Il fondo è strutturato per sostenere gli investimenti su tre linee di attività: la linea A per i territori non ricadenti in aree di crisi industriale complessa e non complessa; la linea B per i territori ricadenti nelle aree di crisi industriale complessa e non complessa; e la linea C per le strutture ricettive alberghiere di piccola media dimensione. A quest'ultima linea di finanziamento è riservato il 10% del fondo, ossia 3 milioni di euro.
I programmi ammessi
Sono ammessi programmi d'investimento superiori ai 200mila euro per l’acquisto di macchinari, impianti produttivi e attrezzature nuove di fabbrica, l’acquisto di programmi informatici, brevetti, licenze, know-how, mezzi mobili (solo se a servizio esclusivo della struttura produttiva, nel limite massimo del 30% della spesa per acquisto macchinari e beni immateriali), l’acquisto di fabbricati, opere edili e impiantistiche e l’acquisto di suolo aziendale (nel limite del 10% della spesa per acquisto fabbricati), prestazioni consulenziali (massimo 10% dell'investimento).
La misura sarà attiva dal 31 marzo al 7 aprile 2025.